SETA: Scienze e Tecnologie per l’Agricoltura
Manifesto per l’agricoltura del XXI secolo
Milestones
Gabanelli e i dati sbagliati o distorti da ipotesi precostituite
Il 10 febbraio 2020, il Corriere della Sera pubblica a firma Milena Gabanelli e Simona Ravizza un articolo dal titolo “Perché non si studia cosa provoca il cancro”. Estratti di questo articolo sono poi stati [...]
Novità
La PAC post 2020 e le ambizioni del Green Deal, del Farm to Fork e della strategia biodiversità
Premessa Il 20 maggio 2020, la Commissione europea ha presentato due comunicazioni ed un documento di lavoro per dare attuazione, nel settore agroalimentare, agli impegni per affrontare le sfide su clima e ambiente che sono [...]
Farm to fork devasterà il mondo.
Come noto, l’obiettivo del Green Deal è quello di azzerare le emissioni di CO2 entro il 2050. La sua versione agricola, “From Farm to Fork” (F2F) vuole ridurre del 50% l’uso dei fitofarmaci e degli [...]
Chi non studia avvelena anche te: digli di studiare!
Le organizzazioni che per decenni hanno diffamato gli Ogm coltivati degli imprenditori agricoli italiani e progettati dai ricercatori pubblici, sono rimaste orfane delle grandi organizzazioni di categoria che ora desiderano provare a recuperare parte del [...]
Approfondimenti
L’editing genetico può salvare l’agricoltura italiana dal cambiamento climatico
Intervista alla dirigente di Confagricoltura Deborah Piovan: "La lobby ambientalista spaventa le persone, ma in Italia è da quasi un secolo che si usa la mutagenesi. E anche la Commissione europea rivaluta i nuovi Ogm“ [...]
La percezione pubblica delle vaccinazioni soffre dei troppi egoismi
Solo pochi decenni orsono, tutta Italia correva a farsi vaccinare, ben conscia dei rischi gravissimi che correva chi si vaccinava tardi o per nulla. Ora questa percezione sta svanendo ed emergono dubbi, paure ed egoismi. [...]
Se l’Europa si trasforma in un giardino bello ma improduttivo
(Articolo a cura di Deborah Piovan uscito su Stradeonline) La Commissione Europea si propone di portare l’Unione ad essere climaticamente neutra entro il 2050. Per arrivarci ha redatto il Green Deal, una tabella di marcia [...]