Risultati della ricerca per: agricoltura biologica

Home/Cerca: agricoltura biologica

Hai bisogno di cercare di nuovo?

Se non hai trovato cosa cercavi, prova una nuova ricerca!

Chi Siamo

Di |2020-06-20T06:59:22+00:0022-03-2019|

SETA: Scienze e Tecnologie per l’Agricoltura Questo sito è espressione del gruppo informale SETA (Scienze E Tecnologie per l’Agricoltura) che si propone come obiettivo di sviluppare una riflessione originale e a tutto campo sul tema dell’innovazione in agricoltura. Il nome SETA evidenzia da un lato la robustezza di un filo [...]

La Filosofia Slow food

Di |2022-08-08T16:06:51+00:0008-08-2022|

Lo scorso 16 luglio, dopo ben 32 anni, lo storico presidente e fondatore di Slow Food International Carlo Petrini ha lasciato il testimone al vicepresidente, l'ugandese Edward Mukiini. Petrini ha tenuto tuttavia a precisare che non è un addio e che rimarrà attivo nell'associazione. L'evento può essere l'occasione per analizzare le caratteristiche e gli obiettivi [...]

La biodinamica dalle stalle agli stop

Di |2022-02-25T23:44:45+00:0025-02-2022|

Il mese di febbraio 2022 doveva essere quello in cui la mannaia doveva calare sul metodo scientifico galileiano usato come base di analisi dei fatti accertati, con il DDL 988 e quindi con la “equiparazione” dell’agricoltura biodinamica alla biologica. Il termine “biodinamica” era contenuto negli articoli 1, 5 e 8 del disegno di legge, ma [...]

Le rese dei cereali dai romani a oggi: ovvero come il riduzionismo ci ha liberati da fame e carestie

Di |2021-10-29T16:51:07+00:0027-10-2021|

In diversi dibattiti sul miglioramento genetico delle specie vegetali e in particolare sulle tecniche del genome editing si scatena spesso la solita accesa diatriba del “naturale vs. artificiale”, di sovente applicata alle tecniche di miglioramento genetico usate negli ultimi 80 anni e “accusate” di avere un approccio “riduzionista”.  Per riduzionismo si intende l’analisi di un [...]

Green Deal e usi di agrofarmaci

Di |2021-03-09T23:43:39+00:0021-02-2021|

Analisi delle proposte avanzate circa la riduzione degli usi di agrofarmaci di sintesi e dei rischi sanitari/ambientali derivanti dai prodotti fitosanitari   Premessa Gli obiettivi riportati dal Green Deal in tema di riduzione degli agrofarmaci di sintesi (-50% entro il 2030) suscitano diverse perplessità e preoccupazioni sulle basi stesse delle proposte avanzate. Il comparto fitosanitario [...]

In difesa del glifosato? Proprio così!

Di |2022-02-09T07:13:43+00:0031-12-2020|

“Pesticida” ed “erbicida” non sono parole che suonano bene. Ma, se un attento esame le priva dell’alone minaccioso, si scopre che parliamo di strumenti per combattere – in agricoltura e non solo – gli inevitabili nemici: i pesticidi ammazzano o respingono le pesti, cioè insetti, batteri, funghi e virus; gli erbicidi distruggono o limitano le [...]